Giorgia Meloni: risposta alla Schlein sul rapporto con Usa e Trump
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Cosa intende?”: la risposta di Giorgia Meloni che azzera la Schlein

Giorgia Meloni

L’incontro con Trump ma anche una secca replica alla leader del Partito Democratico, Elly Schlein. Giorgia Meloni ne ha per tutti.

Le ultime mosse di Giorgia Meloni con la sua strategia estera che sta cambiando tutto hanno portato la Premier a ricevere anche di recente alcune critiche, soprattutto dalla leader del Pd, Elly Schlein. Nel corso di una intervista al Corriere della Sera, la Presidente del Consiglio ha replicato alla segretaria dem e ha avuto modo di parlare anche del recente faccia a faccia tra Trump e Zelensky ai funerali di Papa Francesco.

Giorgia Meloni durante un discorso
Giorgia Meloni – newsmondo.it

L’importanza dell’incontro Trump-Zelensky in Vaticano

A proposito dell’incontro andato in scena in Vaticano a margine dei funerali di Papa Francesco tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, Giorgia Meloni ha commentato: “Io dove ero? Non sarei mai stata lì. Non c’entravamo noi altri leader, non so se qualcuno ha pensato di doverci essere, ma io no”, ha commentato probabilmente in riferimento anche a Emmanuel Macron, protagonista di un siparietto particolare proprio con il tycoon.

“Credo sia stato un momento bellissimo, e a quanto mi è stato detto dai protagonisti potrebbe anche aver rappresentato un punto di svolta. Forse l’ultimo regalo di Papa Francesco a noi tutti. Penso che meritasse un funerale imponente e senza alcun intoppo, come è stato, e penso che in quel faccia a faccia ci fosse, non so come dirlo… Il suo spirito”, ha aggiunto la Premier.

La stoccata alla Schlein

Proprio parlando di Trump, del suo essere divisivo, la Meloni ha poi aggiunto: “Anche di me si dice che spacco in due l’Italia, e non è vero. E a dirlo, guardi un po’, sono gli stessi le cui valutazioni trovo francamente superficiali e infantili”. E ancora: “A cosa mi riferisco? Quando la leader del Pd dice che ‘Trump non può essere un nostro alleato’, cosa intende esattamente? Che rompiamo i rapporti di alleanza di 70 anni e usciamo dalla Nato?”, ha tuonato la Premier contro la Schlein.

“Perché capisco gli slogan, ma poi bisogna anche essere conseguenti. Io non penso che le nostre alleanze fondamentali con i Paesi partner cambino in base a chi vince le elezioni. Evidentemente la sinistra sì. E in fondo non mi stupisce: per noi l’interesse nazionale viene prima di ogni cosa, per altri prevale l’appartenenza ideologica”, ha concluso il pensiero la Presidente del Consiglio.

Leggi anche
Putin ordina nuova tregua in Ucraina. Trump: “Sia permanente”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025 13:00

Putin ordina nuova tregua in Ucraina. Trump: “Sia permanente”

nl pixel